Certificazione dei contratti di lavoro

Tutelati con un contratto che funzioni.

Certificazione dei contratti di lavoro

Tutelati con un contratto che funzioni.

La certificazione è una procedura volontaria tesa ad attestare la validità del contratto che si vuole sottoscrivere, volta a ridurre il contenzioso in materia di qualificazione di alcuni contratti di lavoro.

Il contratto è più difficile da impugnare in sede di contenzioso o in sede di accertamento ispettivo poiché gli Enti terzi, anche in sede di visita ispettiva, “sono tenuti” a sospendere l’eventuale procedimento di accertamento e a rivolgersi alla Commissione che ha certificato il rapporto.

Le principali ipotesi, che possono essere oggetto di certificazione da parte delle commissioni sono:

  • tutti i contratti di lavoro, in particolare tipologia specifiche come apprendisti o intermittenti
  • rinunce e transazioni
  • stipula patto demansionamento
  • il regolamento interno delle cooperative, relativamente ai contratti stipulati con i soci lavoratori
  • contratti d’appalto: in particolare, in merito alla genuinità dello stesso
  • regolamento interno delle cooperative, con particolare riferimento ai rapporti da instaurare con i soci lavoratori

Supportiamo i nostri clienti nella fase di certificazione contratti, se hai bisogno di informazioni, contattaci

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO
Dott.ssa De Marzi Romina

SEDE

Via Variante di Cancelliera, 2
00072 Ariccia (RM)

Collaboration with
Designed by Dots Web Agency